Maculopatia di ndd
Discussione avviata da gcernuto il 21 maggio 2015
Buongiorno,
da qualche giorno accusavo una sensazione di "abbagliamento" all’occhio destro, con una macchia luminescente di forma fissa che si materializza per un istante sbattendo ripetutamente le palpebre ma che subito dopo apparentemente non lascia traccia. A un certo punto mi accorgo che, fissando un punto, lungo un tratto adiacente il punto di osservazione ho un vuoto di campo visivo.
L’effetto è quello di una sorta di cancellazione con il colore dello sfondo che sto osservando. Così, se leggo un testo su una pagina bianca, la parola adiacente a quella che centrale che sto leggendo risulta in tutto o in parte cancellata con un tratto bianco. Se lo sfondo è verde la "cancellatura" sarà verde. Con uno sfondo variegato e senza concentrare l’attenzione sulla parte centrale, come succede osservando una scena generica, il fenomeno è quasi inavvertibile. Solo una generale sensazione molto blanda di offuscamento.
Riferendo la cosa al medico di base, mi viene suggerito di andare subito a farmi controllare al pronto soccorso oftalmico, dove mi viene riscontrata una maculopatia edematosa con cause da accertare. Il test del campo visivo è buono.
Il medico di PS mi prescrive una fluoroangiografia e un oct, che mi pratica lui stesso qualche giorno dopo in oculistica (al Fatebenefratelli di Milano), al termine del quale rileva "alterazioni della vascolarizzazione meritevoli di ulteriori accertamenti" e mi dice che la mia è una condizione rara e che loro non hanno le competenze specialistiche e gli strumenti per indagare. Mi suggerisce quindi di farmi seguire all’ospedale Sacco, che è specializzato in malattie retiniche, prescrivendomi un nuovo esame: angio-oct (che tra l’altro nell’elenco delle prestazioni del SSN non esiste, per cui al Sacco mi è stata prenotata una nuova angiografia oculare).
Vorrei chiedervi se anche a voi risulta che il Sacco sia specializzato in malattie retiniche o se esiste un centro dedicato a cui sottoporre il mio caso.
Grazie.