Dolore occhio dopo Eclissi. Aiuto.
Discussione avviata da arancio il 27 marzo 2015
Gent.mi,
ho guardato per pochissimi secondi l’eclissi solare con un vetrino da saldatore (il tempo di alzare lo sguardo e riabbassarlo), dopo poco ho avvertito un dolore interno all’occhio destro. Ho lasciato trascorrere la notte, sperando che passasse e il giorno dopo, spaventata, mi sono recata al PS oculistico dove mi hanno diagnosticata una congiuntivite acuta.
Ecco il referto della visita:
VOO: 10/10 nat.
SAOO: iperemia congiuntivale, cornea trasparente e fluonegativa, camera anteriore in quiete, pupilla normoreagente, non corpi estranei sottopalpebrali (effettuata eversione).
FOO: polo posteriore normale, papilla e macula apparentemente nei limiti, retina a piatto in tutti i settori.
Dopo tre giorni il dolore non si placava così mi sono recata nuovamente al PS oculistico ed ecco il nuovo referto:
visus OD: 10/10 nat
I cpv in OD
Amsler negativo
Segmento anteriore OD: lieve iperemia congiuntivale, cornea indenne, Ca presente e otticamente vuota, assenza di corpi estranei.
TE(G)OD: 10 mmHg
Motilita oculare estrinseca nei limiti, non riferisce diplopia, riflessi pupillari presenti normoevocabili
FOD: papilla ottica rosea e a margini netti, polo posteriore nei limiti.
A tutt’oggi dopo una settimana il dolore si è attenuato un pò ma ancora non è scomparso.
Siccome sono molto preoccupata, vorrei chiedervi:
perchè nel referto c’è scritto macula "apparentemente" nei limiti? Perchè è apparente? Il medico che mi ha visitata mi ha detto che nella macula non ha osservato nessun tipo di lesione...però mi consiglia di fare un’ulteriore visita tra circa un mese per scongiurare eventuali cicatrici (durante la prima e la seconda visita non mi hanno messo le gocce di atropina);
è normale che mi dia lievemente fastidio leggere e guardare le luci dall’occhio che ha la congiuntivite? (sento l’occhio pesante, e dolorante come dopo uno sforzo visivo, non riesco a concentrare la vista nella lettura)
pensate che ci potrebbero essere problemi a lungo termine dopo la visione dell’eclissi? O se ci fossero stati, si sarebbero presentati immediatamente?
La prognosi è di 7 giorni e mi hanno dato un collirio antibiotico da mettere 4 volte al giorno.
Spero mi possiate tranquillizzare in merito alla diagnosi. Premetto che le persone che insieme a me hanno guardato l’eclissi per pochi secondi non hanno riscontrato alcun disturbo. Sono molto preoccupata... Il fondo oculare può essere visitato bene anche se non mettono il collirio? Ho il dubbio che non abbiano visitato bene il fondo oculare...però mi hanno detto di stare tranquilla per l’eclissi...perchè la macula è sana. Allora perchè mi hanno detto delle "possibili cicatrici"??
Grazie per la cortese attenzione