ULCERA CORENALE
Discussione avviata da xlelex il 6 marzo 2015
Buonasera,
racconto brevemente la mia storia, il 17/06/2007 mi sono recato all’ospedale della mia zona lamentando forti dolori e fotosensibilità, mi prescrivono abrasione OS centrale in portatore LAC. Mi danno Visumidriatic coll. e Xantervit antibiotico.
Purtroppo però il giorno successivo, dopo aver eseguito quella terapia, mi trovavo a Roma e mi hanno ricoverato 24 ore dopo diagnosticandomi una grossa ulcera corneale centrale con diffuso edema corenale, presenza di ipopion di circa 2mm.
Il batterio che ne era la causa era lo pseudomonas aeruginosa.
Può questo batterio essere non visibile 24 ore prima dai medici con tutti gli esami del caso ed aver appunto generato 24 ore dopo già 2mm di ipopion?
C’è qualche negligenza nella diagnosi secondo voi?
Grazie delle risposte che mi vorrete dare
Saluti
Daniele