Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Alcool etilico denaturato 90° occhio dx

Discussione avviata da Annalisalisis il 19 dicembre 2014

Buon pomeriggio a tutti, mi chiamo Lisa.

Volevo chiedere un vostro gentilissimo parere.

Ieri pomeriggio, ieri pomeriggio mi sono fatta una ferita sul sopracciglio - palpebra dx e benchè superficiale ho pensato di disinfettarla con del otone imbevuto con un pò di alcool etilico denaturato a 90° (il tampone di cotone non era però completamente bagnato di alcool, ma con una quantità "giusta").
Credo che una piccolissima quantità, forse 1 goccia o anche meno di qst alocol, mi sia scolata nell’occhio, provocandomi un pò di bruciore, ma non tantissimo e facendomi diventare l’occhio rosso per circa una mezz’ora-1 ora, dopo di chè il rossore è praticamente sparito ed il bruciore pure. Io cmq nell’immediato ho lavato con abbondante acqua corrente.
Ho telefonato al mio oculista che mi ha tranquillizzata dicendomi di continuare i lavaggi ma non mettere niente e che il tutto è stato provocato probabilmente da un minimo scolo di alcool...cmq mi ha fissato una visita tra 10 gg di controllo generale.
Stamattina anche se l’occhio non è rosso, non mi dà bruciore, non è gonfio e non lacrima, ma solo un lieve senso di fastidio, quasi di secchezza, mi sono recata anche dal mio medico di base che dopo avermi guardata mi ha tranquillizzata ripetendomi che non avevo niente di cui preoccuparmi.

Sulla base della vostra esperienza:
1) potrei aver causato per la mia ingenuità qualcosa all’occhio tipo non so una lesione alla cornea, alla retina o un qualche tipo di congiuntivite dato che avverto ancora seppur minimo questo senso di fastidio?
2) E’ necessario e mi consigliate che mi faccia visitare prima dei 10 giorni, data fissata dal mio oculista?
3) è necessario mettere qualche collirio o medicinale?

Vi ringrazio per la cortese attenzione e per la vostra sempre gentilezza e disponibilità.

Cordiali saluti, Lisa.

re: Alcool etilico denaturato 90° occhio dx

Risposta di Annalisalisis

Scritto il 20 dicembre 2014

Buona sera, sono tornata dalla visita oculistica, che più che altro è stato un controllo di 5 min, visto che il dottore è stato così gentile da visitarmi anche fuori appuntamento, al fine di tranquillizzarmi e darmi un’occhiata (farò cmq una visita completa fra 10 giorni).

Dopo avergli ricordato l’evento mi ha visitato, ma diversamente dalle altre visite effettuate con lui, mi ha sottoposto ad una sola macchina (quella con la luce, che se ho ben capito è la lampada a fessura) in più mi ha fatto un test con una linguetta colorata che me l’ha appilcata sul occhio (chiedendomi poi di sbattere le ciglia) e mi ha visto con una luce blu mi sembra...a detta sua un test x vedere le lesioni corneali...

Lui dice che non ho sviluppato edema corneale nè ci sono lesioni.

Ora i miei ultimissimi dubbi sono:
1- con la macchina che mi ha visitato si riesce a vedere l’edema corneale che da quanto ho capito è ciò che ho rischiato di più x la dinamica del mio incidente?
2- l’edema se era presente si sarebbe dovuto già apprezzare dopo circa 48 h dal trauma o si forma più lentamente e quindi mi potrebbe insorgere nei prossimi giorni?

Ringrazio ancora chiunque dello staff mi voglia rispondere.

risposta dell'oculista

re: Alcool etilico denaturato 90° occhio dx

Risposta di Oculista

Scritto il 22 dicembre 2014

Gentile utente,
con l’esame alla lampada a fessura (la macchina a cui lei si riferisce), si riesce a visualizzare perfettamente lo stato di salute della cornea, per cui il suo oculista è stato in grado di escludere la presenza di edema e di "lesioni" corneali (aiutandosi anche con la fluorescina e la luce blu);
un problema sulla cornea, se presente, si evidenzia subito, nel suo caso probabilmente o ha eliminato velocemente la goccina di alcool con l’acqua (e ha fatto benissimo) in modo che il tessuto corneale non è stato minimamente intaccato, o comunque se c’è stata una minima infiammazione è andata via subito da sola.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.