Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

secchezza oculare

Discussione avviata da SYOGREN il 27 novembre 2014

dal 2009 sono affetta da s. sjogren da inversione della formula (neutropenia). Da circa 1 mese soffro di una importante secchezza oculare. l’oculista mi ha cambiato molti sostituti lacrimali sia in gocce che in gel e pomate con pochi risultati. Ho letto di un collirio autologo?
Sono molto preoccupata. Abito a Torino. attendo un consiglio. Grazie^

risposta dell'oculista

re: secchezza oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 1 dicembre 2014

Gentile utente,
il collirio di siero autologo si ottiene utilizzando la parte chiara del sangue del paziente (siero). In pratica deve sottoporsi a un prelievo di sangue che verrà poi fatto coagulare e centrifugato per ottenere il siero. Verranno alla fine fatti esami per escludere la presenza di infezioni e il collirio verrà consegnato sterile al paziente. Il consiglio che posso darle è di consultarsi con il suo oculista (che la segue da tempo e conosce la sua situazione clinica attuale) e vedere se è il caso di insistere nella ricerca di un sostituto lacrimale che curi la sua secchezza oculare, oppure ci sono le condizioni per tentare una terapia con collirio autologo.
Se volesse effettuare invece un altro controllo, tra i recapiti a nostra disposizione, di strutture universitarie sparse a livello nazionale, su Torino abbiamo il seguente:

Clinica Oculistica
Università - Ospedale Oftalmico - Via Juvarra, 19
10122 Torino
tel. 011/5666185 - fax 011/539024
Direttore: Federico M. Grignolo

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.