Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

sospetta maculopatia

Discussione avviata da soniannamaria il 12 giugno 2014

ho 50 anni, da alcune settimane la mia vista è peggiorata.
Sono miope dall’età di 10 anni, lieve astigmatismo e ora inizio ad essere presbite.
Finora tutto accettabile e gestibile. Ma da qualche tempo vedo anche sfuocato e confuso. Avendo mio padre (80 anni)malato di maculopatia(secca) da diversi anni, mi sono insospettita è ho fatto il test di amslere dall’occhio destro
vedo le righe storte. Da allora vedo tutto storto ogni riga la esamino e mi sembra di vedere sempre peggio...... questo è un test valido? E’ veramnte un inizio di maculopatia?

risposta dell'oculista

re: sospetta maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 13 giugno 2014

Gentile utente,
il test di Amsler è sicuramente un’indagine valida, se eseguito correttamente (infatti almeno la prima volta è consigliabile farlo in presenza di un oculista). Il solo test non è sufficiente per fare diagnosi di maculopatia. Le consiglio pertanto di eseguire una visita oculistica completa con esame del fondo oculare ed eventualmente se lo specialista lo ritiene opportuno un esame OCT.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: sospetta maculopatia

Risposta di gmw

Scritto il 20 novembre 2014

Gentile Dottore,
Ho letto con interesse il Suo sito e la precedente risposta su sospetta maculopatia.
Vorrei se possibile chiedere un parere. Sono un uomo di 63 anni senza particolari problemi di salute. Da qualche anno effettuando il test di AMSLER ho notato un lieve concavità bilaterale delle griglie osservate alternativamente con l’occhio destro o sinistro.
Preoccupatomi ho effettuato degli esami diagnostici di OTC, ma che fortunatamente sono risultati negativi. L’ultimo oculista che mi ha visitato mi ha detto che ciò potrebbe derivare da una diffrazione del vitreo. Lei cosa ne pensa e cosa mi consiglia.
Grazie per l’attenzione ed una cortese risposta

risposta dell'oculista

re: sospetta maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2014

Gentile gmw,
se all’esame OCT non sono emersi segni di maculopatia può stare tranquillo. Eventualmente ripeta il test di Amsler in presenza dell’oculista in modo da verificare con lo specialista di farlo correttamente. Spesso il paziente da solo,commette involontariamente degli errori nell’esecuzione del test, falsandone così il risultato. Alterazioni del vitreo possono incidere sulla qualità del visus, va sempre però poi confermata con la visita oculistica l’eventuale patologia vitreale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.