maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale (CNV)
Discussione avviata da umbe3000 il 7 marzo 2014
Salve,
ho 39 anni e da qualche anno soffro di piccole emorragie maculari ad entrambi gli occhi, dovute a maculopatia miopica. L’anno scorso, per la prima volta, ho avuto una emorragia più evidente all’occhio sinistro, con neovascolarizzazione coroideale (CNV).
Il mio oculista di fiducia mi ha consigliato un trattamento con Eylea (a pagamento) che ha dato i risultati sperati, anche se naturalmente parziali, perché la CNV com’è noto lascia i suoi segni.
Oggi ho avuto nello stesso occhio una nuova emorragia, anche questa probabilmente con CNV.
Mi chiedo: è effettivamente la cura più sicura e con maggiori effetti quella con Eylea?
Se sì, esistono regioni che lo rimborsano tramite il SSN?
Il Lucentis o l’Avastin, in questi casi, sono simili ad Eylea?
Tra gli integratori alimentari, quali sono attualmente quelli più consigliati?
Io sto prendendo MYOOPS ma sento spesso parlare di risultati innovativi con ZAFFIT PLUS, che cosa è più efficace?
Inoltre su Internet si leggono tante notizie, tra cui "Trattamenti più avveniristici come la terapia di inibizione genica della CNV con vettori adenovirali (AdPEDF)"... che cos’è? Esiste e funziona? E la ricerca con le cellule staminali ha risultati anche nel campo della CNV?
Grazie per l’attenzione e per le risposte che potrete darmi.
Saluti.