Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale (CNV)

Discussione avviata da umbe3000 il 7 marzo 2014

Salve,
ho 39 anni e da qualche anno soffro di piccole emorragie maculari ad entrambi gli occhi, dovute a maculopatia miopica. L’anno scorso, per la prima volta, ho avuto una emorragia più evidente all’occhio sinistro, con neovascolarizzazione coroideale (CNV).
Il mio oculista di fiducia mi ha consigliato un trattamento con Eylea (a pagamento) che ha dato i risultati sperati, anche se naturalmente parziali, perché la CNV com’è noto lascia i suoi segni.
Oggi ho avuto nello stesso occhio una nuova emorragia, anche questa probabilmente con CNV.
Mi chiedo: è effettivamente la cura più sicura e con maggiori effetti quella con Eylea?
Se sì, esistono regioni che lo rimborsano tramite il SSN?
Il Lucentis o l’Avastin, in questi casi, sono simili ad Eylea?
Tra gli integratori alimentari, quali sono attualmente quelli più consigliati?
Io sto prendendo MYOOPS ma sento spesso parlare di risultati innovativi con ZAFFIT PLUS, che cosa è più efficace?
Inoltre su Internet si leggono tante notizie, tra cui "Trattamenti più avveniristici come la terapia di inibizione genica della CNV con vettori adenovirali (AdPEDF)"... che cos’è? Esiste e funziona? E la ricerca con le cellule staminali ha risultati anche nel campo della CNV?
Grazie per l’attenzione e per le risposte che potrete darmi.
Saluti.

risposta dell'oculista

re: maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale (CNV)

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2014

Gentile utente, al momento le condizioni di somministrazione dei farmaci intravitreali rimangono invariate. Gli integratori alimentari dovrebbe consigliarli e prescriverli l’oculista di fiducia. Per quanto riguarda la terapia genica al momento è in fase sperimentale ancora non è possibile una applicazione clinica per la maculopatia.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.


<modificato da "Oculista" il "2014-03-10 11:57:07">


maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale (CNV)

Risposta di Elena

Scritto il 13 febbraio 2019

Ci sono 40 cibi contro la maculopatia, nello studio del grande professore della Retina Giovannini c’è un grande poster.

Il 75% sono frutta e verdure e semi, un 17% pesce e solo un 7% sono carne.

Nessuno zucchero né latticino, puoi iniziare eliminando quelli.

Il mirtillo è al primo posto tra quelli consigliati, meglio in frutto o in succo.

Vitamine A, C, D, E e luteina.

diplopia binoculare

Risposta di lella

Scritto il 13 febbraio 2019

Ciao a tutti,
ho 65 anni e da 1 anno circa soffro di Diplopia Binoculare.
I primi sintomi si sono manifestati con difetti visivi nello specifico con lo sdoppiamento verticale.
Tutto è iniziato guardando la televisione e man mano si è manifestata anche con la segnaletica stradale e giorno dopo giorno con qualsiasi oggetto.
Dopo 1 mese di malessere ho fatto la prima visita dall’oculista il quale mi ha sottoposto ad una serie di esami:
• HESS Lancaster
• Campo visivo computerizzato
• Analisi del sangue
Gli esiti sono stati tutti negativi e pertanto mi hanno prescritto un’altra serie di esami per capire la causa di questa anomalia nella vista.
Sono stata quindi sottoposta ad una TAC Celebrale e ad una visita Neurologica e anche in questo caso gli esiti sono stati negativi.
Al chè, visto che non si riscontrava nulla in questa serie di esami, il neurologo mi ha prescritto una Risonanza Magnetica con la prescrizione di integratori Assonal.
Prima di eseguire la Risonanza Magnetica è emerso un

risposta dell'oculista

maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale (CNV)

Risposta di Oculista

Scritto il 13 febbraio 2019

Gentile utente,
provi a scriverci un nuovo post per completare le informazioni che ci stava fornendo sulla sua situazione clinica (cerchi di essere più sintetica questa volta perchè abbiamo un limite di 1000 caratteri).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.