re: lenti intraoculari
Risposta di Oculista
|
Scritto il 2 gennaio 2014
Gentile utente,
esistono attualmente vari modelli di lente intraoculare (IOL) che possono essere impiantate per la correzione dei vizi rifrattivi. Il tipo di lentina da utilizzare viene decisa dal chirurgo in base alle caratteristiche anatomiche dell’occhio da operare (profondità della camera anteriore, dilatazione della pupilla) e alla sede di impianto prestabilita per la lentina (camera posteriore, raramente camera anteriore). Tenga conto inoltre del fatto che dopo l’impianto della IOL, il vizio rifrattivo da lontano sarà azzerato, ma nel caso avesse anche problemi nella visione da vicino a causa della presbiopia (difficoltà a mettere a fuoco da vicino) dovrà comunque indossare gli occhiali da lettura. Di seguito le invio i recapiti a nostra disposizione delle cliniche oculistiche universitarie nella sua zona:
Clinica oculistica Ospedale San Gerardo
Monza tel. 02/61765398
Clinica Oculistica
III Università - Osp. "S.Paolo" - Via Di Rudinì, 8
20142 Milano
tel. 02/8184401 - fax 02/8139221
Direttore: Nicola Orzalesi
Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912
Direttore: Bandello
Clinica Oculistica
Università - Spedali Civili - Policlinico Satellite
25124 Brescia
tel. 030/394452 - fax 030/3388190
Direttore: Enrico Gandolfo
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.