Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

retina e non solo

Discussione avviata da domcre il 9 maggio 2013

Mia madre ha 77 anni ed attualmente, come gradazione della vista, ha 1/10 occhio dx e 4/10 sx.
Nel sx ha avuto un distacco di retina, mentre nel dx ne ha subito 2 e con l’ultimo, circa 10 anni fa, la retina si è attecchita solo a metà (parte superiore).
Ha il glaucoma in entrambi gli occhi, cmq la pressione oculare è curata con Cosopt e Saflutan.
Ha il diabete mellito 2, pertanto non so se ci sono complicanze come la retinopatia.
Nell’ultimo anno ha anche sofferto per una cheratite, curata in 2 settimane con Xanternet e Nettavisc.
Ultimamente soffre x un continuo pungere nell’occhio sx, ma non si tratta più di cheratite (dovuta alle ciglia che crescono verso l’interno), anche perché, distaccando la palpebra dall’occhio le passa questa fastidiosissima sensazione, ed anche l’oculista non ne comprende il motivo.
Alla luce di un quadro così tragico e disperato Le chiedo:
1. Per la sensazione di puntura, può essere che abbia qualcosa dentro la palpebra, o di cosa si tratta?
2. Esiste qualche metodica, macchinari, per poter recuperare qualche grado di vista?
3. Se la risposta è sì al punto precedente, quanta probabilità c’è che vada bene, e quanta, ahimè, male?
Sono molto legato a mia madre, e vederla soffrire così tanto e come se il cuore mi scoppiasse.
Grazie anticipatamente.

risposta dell'oculista

re: retina e non solo

Risposta di Oculista

Scritto il 10 maggio 2013

Gentile utente,
in quale città vive? Esistono molti centri sul territorio che si occupano di ipovisione e di riabilitazione visiva. E’ nostra intenzione comunicarle quello più vicino.
In attesa di un suo riscontro, cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

re: retina e non solo

Risposta di domcre

Scritto il 13 maggio 2013

Vivo in provincia di Reggio Calabria, ma non sarà la distanza il problema principale, perchè per mia madre che merita, la accompagnerò in qualsiasi struttura d’Italia. Il mio dubbio principale è che dato il quadro clinico (oculistico) alquanto grave, vi è l’esistenza di tecniche avanzate, che diano un’alta percentuale di buona riuscita, ovvero recuperare qualche grado, senza naturalmente correre il rischio di perderlo completamente?

risposta dell'oculista

re: retina e non solo

Risposta di Oculista

Scritto il 15 maggio 2013

Gentile utente,
per rispondere alla domanda relativa ad un possibile recupero di vista andrebbe valutato il quadro clinico oculare complessivo. Può contattare la clinica oculistica universitaria Cattolica di Roma (tel. 0630155228) oppure quella dell’ospedale San Raffaele di Milano (tel. 0226432643) per un consulto e valutare quindi quello che effettivamente si potrebbe fare per migliorare la situazione oculare o quantomeno per permettere di sfruttare al meglio il residuo visivo di sua madre.
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

re: retina e non solo

Risposta di domcre

Scritto il 15 maggio 2013

Le vorrei sintetizzare, per quanto a me possibile, il quadro clinico-oculistico:
Per quanto riguarda l’ultima visita, il tutto risale all’anno scorso ed era concentrata sulla diagnosi di una cheratite; la pressione era stabile 18-19; il visus OD 1/10, OS 4/10.
Per quanto riguarda gli OCT li ha fatti nel 2001 - 03 - 04 – 05 – 07 - 12.
Negli ultimi esami vi sono delle immagini ma non riesco a capire il senso.
Per il passato leggo:
2001- OS: Allargamento macchia cieca OD: Restringimento delle ?isoptene? periferiche nasalmente
2004- OS: Riduzione della sensibilità retinica con iniziale ?ematoma? nel settore superiore OD: Deficit ?fascicolare? avanzato nel settore superiore.
Per quanto riguarda gli interventi a cui è stata sottoposta:
Nel ’93 ha avuto OD: Estrazione capsulare di cataratta OS: Estrazione capsulare di cristallino + PCC Diagnosi cataratta (Ospedale di Cuneo)
Nel ’98 Distacco di retina OD (Ospedale Milano)
Nel 2006 OD: Pucker maculare – Cerchiaggio- Laser.
Purtroppo la calligrafia medica non sempre è leggibile, pertanto ho cercato di intuire ciò che vi è scritto.
Spero Lei possa arrivarci a quelle parole racchiuse tra i due punti interrogativi.
Dopo quest’ultimo aggiornamento, anche se non esaustivo, Le chiedo:
1. Per il possibile recupero della vista, mi devo sempre rivolgere a Roma e Milano come precedentemente comunicatomi, o può sbilanciarsi, dicendomi qual cosina in più?
2. Per la sensazione di puntura, se non si tratta di cheratite, di cosa si può trattare? può avere qualcosa dentro la palpebra?
A questo punto è più interessante una risposta alla domanda n° 2.
Grazie per la sensibilità e per la professionalità.

risposta dell'oculista

re: retina e non solo

Risposta di Oculista

Scritto il 16 maggio 2013

Gentile utente,
per la riabilitazione visiva a cui dovrebbe essere sottoposta sua madre il centro di ipoviasione del Policlinico Gemelli è quello più accreditato (ottima struttura con specialisti di diverse branche dall’oculistia, ortottista, psicologo ecc..)
Per quel che riguarda la puntura avvertita dovrebbe vederla un oculista per escludere un problema corneale (disepitelizzazione, eccessiva secchezza)o un probabile corpo estraneo nascosto dietro la palpebra.
Per ulteriori dubbi le consiglio di chiamare il nostro numero verde 800068506.
Cordiali saluti

re: retina e non solo

Risposta di domcre

Scritto il 13 giugno 2013

Ma il Centro di riferimento regionale di Ipovisione – Policlinico Universitario Mater Domini, Campus Germaneto - Viale Europa - 88100 Catanzaro, è affidabile al punto che potrei non recarmi a Rom c/o il Gemelli, o è affidabile, è un ottimo centro, ma per casi critici è meglio affidarsi al Gemelli? Grazie per la sincerità.

re: retina e non solo

Risposta di Ciccio69

Scritto il 13 giugno 2013

Un quesito: ieri ho fatto una visita di controolo per la pressione oculare tutto nella norma. Mi sono stati riscontrati i vasi un pò spastici e non ho capito il significato. Mi è stato consigliato di tenere sotto controllo la pressione arteriosa e di fare degli esami del sangue per colesterolo e reni. E’ corretto??
Grazie

risposta dell'oculista

re: retina e non solo

Risposta di Oculista

Scritto il 14 giugno 2013

Gentile utente @domcre,
il centro di ipovisione di Catanzaro risulta nei nostri elenchi ed è sicuramente una buona struttura. Le avevamo indicato il Polo di Roma come riferimento principale, ma se la sede da lei citata le viene più comoda da raggiungere, può recarsi lì, anche perchè di solito se si inizia un trattamento riabilitativo, gli appuntamenti sono numerosi.

Cordiale saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.