Cheratite Virare da Adenovirus con congiuntivite
Discussione avviata da mesgas il 2 maggio 2013
Salve, è dal 20 di febbraio che ho un fastidio all’occhio sinistro dopo essere tornato dalla piscina.
Dopo qualche giorno di normale rossore alla sclera e abbondante lacrimazione, mi reco dal mio oculista di fiducia che mi diagnostica una congiuntivite allergica curata con netildex e ketofil. Dopo una settimana di cura e senza alcun risultato mi reco nuovamente dallo stesso oculista che mi prescrive del cortisone per via orale. Dopo un’altra settimana non riscontravo ancora risultati positivi e andai nuovamente dallo stesso oculista che mi diagnostica una cheratite erpetica. Mi sospende la precedente cura e mi prescrive Virgan e Ialuvit. Dopo un ulteriore settimana non avevo nessun miglioramento e decido quindi di cambiare oculista. Vado in uno dei centri che ho trovato su questo sito e mi viene diagnosticata una cheratite virale da adenovirus con congiuntivite, mi viene sospesa la cura per l’herpes e mi viene prescritto Visumidriatic e Vigamox. Faccio un tampone oculare per microbatteri e funghi e risulta tutto negativo.
Dopo una settimana con l’ultima cura noto dei miglioramenti, il rossore è quasi svanito ma il visus è peggiorato parecchio. Con la correzione dei miei occhiali ho un visus di 5/10. É passato quasi un mese, siamo infatti al 22 marzo e preoccupato vado in un pronto soccorso oculistico che conferma l’ultima diagnosi, cheratite virale da adenovirus e conferma la cura che mi era stata prescritta. Spiegandomi che quello che mi sta accadendo fa parte del corso della cheratite e quindi mi tranquillizzo un po.
Il 26 marzo ritorno dall’oculista, il primo oculista che mi ha diagnosticato la cheratite da adenovirus, che notando miglioramenti aggiunte a Visumidriatic e Vigamox anche NetilDex.
Il 2 aprile non ho quasi più problemi e l’oculista mi riduce netildex e vigamox e mi aggiunge tobral pomata. Riducendo la quantità di cortisone mi si ripresenta la cheratite e la congiuntivite dopo 24 ore riscontrando bruciore e dolore. Sotto consiglio dell’oculista ritorno alla quantità precedente di cortisone eliminando i fastidi. per altre due settimane mi viene riconfermata l’ultima cura notando leggeri miglioramenti.
Il 19 aprile mi viene prescritto un cortisone più leggero, lotemax e un riepitelizzante, recugel. Dopo 24 ore ho nuovamente la cheratite e congiuntivite, bruciore e dolore. Ritorno al netildex.
il 26 aprile vado da un altro oculista che non nota niente o poco sulla cornea visto che utilizzo il cortisone.
Giorno 7 maggio ho l’appuntamento con lo stesso oculista e 2/3 giorni prima devo sospendere il cortisone per fare riattivare l’infiammazione.