Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

campo visivo dimezzato

Discussione avviata da paulsun il 27 novembre 2012

Buongiorno, cercherò di mettere più informazioni possibili in poche righe.
Sono un uomo di 39 anni e come me anche mia mamma ha uno strabismo all’occhio SX, che però non ha mai corretto; da piccolo all’età di circa DUE anni ho avuto una GASTROENTERITE accompagnata da febbre altissima, che mi ha "causato" uno STRABISMO "PERMANENTE" all’occhio SX; da questo momento fino all’età di DODICI/TREDICI ANNI HO PORTATO GLI OCCHIALI e per non so quanto tempo HO FATTO ESERCIZI di OCCLUSIONE ad ENTRAMBI gli OCCHI a GIORNI ALTERNI, seguito da un oculista stimato. Col tempo sono riuscito a correggere lo strabismo e a recuperare i 10/10 sia col DX che SX.
Ad oggi mi ritrovo con una probabile AMBLIOPIA, perchè ho un OCCHIO DOMINANTE (DX) e il SX, che si comporta in modo "MOLTO STRANO". Quando ho emntrambi gli occhi aperti, il SX ha il CAMPO VISIVO DIMEZZATO, vedo solo la metà esterna, ossia non vedo la parte prossima al naso, tagliando il CAMPO in VERTICALE; quando invece CHIUDO L’OCCHIO DX, il SX "RECUPERA" LA PARTE MANCANTE, ossia vedo per l’intero settore sinistro.
Spero di essere stato chiaro e sintetico.
Vi ringrazio e Vi porgo i miei più cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: campo visivo dimezzato

Risposta di Oculista

Scritto il 28 novembre 2012

Gentile utente,
il consiglio che le posso dare è di eseguire un esame del campo visivo, per ottenere risposte oggettive e precise relative alla presenza di eventuali scotomi (zone nere) nel suo campo visivo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.