Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ASTIGMATSMO BAMBINI

Discussione avviata da Elena80 il 10 settembre 2012

Salve, a mia figlia di 3 anni e mezzo è stato riscontrato un astigmatismo. L’oculista gli ha prescritto gli occhiali e una successiva visita tra 6/8 mesi. I valori riscontrati sono occhio destro Cil 0.75 Asse 90 e Occhio sinistro CIL + 1.50 e Asse 90. Ho effettuato questo controllo oculistico presso la struttura ospedaliera della mia città, sono indecisa se effettuarne un altro perchè durante la valutazione dell’occhi sinistro la bimba era stanca e quindi non ha effettuato il test con la giusta concentrazione, non vorrei che un errata valutazione possa portare a un peggioramento della vista. In famiglia nessuno porta gli occhiali quindi siamo impreparati sull’argomento volevo sapere se è un astigmatismo grave e se dovrà portare gli occhiali per sempre. Cosa mi consigliate...gradirei un vostro parere.
Grazie
Elena

risposta dell'oculista

re: ASTIGMATSMO BAMBINI

Risposta di Oculista

Scritto il 11 settembre 2012

Gentile utente,
l’astigmatismo congenito è molto frequente nei bambini.
Si tratta di un difetto di refrazione, come la miopia o l’ipermetropia, in cui la cornea non ha una forma perfettamente emisferica ma ellissoidale, tanto piu’ quanto piu’ elevato e’ l’astigmatismo; tale difetto di refrazione si corregge con delle lenti toriche (o cilindriche).
Potrebbe essere possibile con la crescita un miglioramento dell’astigmatismo cosi’ come puo’ esserci pero’ anche un suo peggioramento. Per questo il bambino va controllato periodicamente anche con l’instillazione delle gocce cicloplegiche e possibilimente sottoporlo ad una visita ortottica (dove si studiano i movimenti oculari e la presenza di eventuali microstrabismi).
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.