Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

laser retina

Discussione avviata da giuli96 il 21 maggio 2012

buongiorno ! volevo se era possibile fare alcune domande riguardanti l’intervento di barrege laser. il giorno 3 maggio ho fatto un barrege all’occhio sinistro per 2 fori retina ore 6 ,appena finita la seduta sono comparse delle macchie su torace e collo rosse e grandi che sono poi scomparse a distanza di 20 25 minuti. il giorno dopo la mia pupilla non era tornata normale ma ,era ancora lievemente dilata e non vedevo bene da vicino .Ora a distanza di 18 giorni la pupilla è ancora lievemente dilatata ma risponde alla luce sia diretta che indiretta la vista è tornata normale.DA COSA PUò ESSERE DIPESO? TORNERà NELLA SUA POSIZIONE INIZIALE? inizio ad avera tanta paura che resterà cosi . aiutatemi per favore grazie

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 21 maggio 2012

Gentile utente, sarebbe oppurtuno eseguire una valutazione dei riflessi pupillari (riflesso diretto e consensuale) mediante una visita oculistica. L’effetto di durata delle gocce dipente dal tipo e da quante volte sono state instillate. Teoricamente se le ha messe il giorno del trattamento laser l’effetto dovrebbe essere passato.
In ogni caso le consigliamo di eseguire una visita oculistica specialistica per approfondire il problema.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

re: laser retina

Risposta di giuli96

Scritto il 21 maggio 2012

la pupilla ha sia il riflesso diretto che consensuale me l’ha detto l’oculista che mi ha visitato qualche giorno fa , ma non ha saputo spiegarmi come mai la pupilla è ancora lievemente dilatata . a voi non è mai capitato un caso del genere?potrebbe essere stato toccato un qualcosa nell’intervento che abbia potuto creare questa situazione? scomparirà dato che la pupilla reagisce bene alla luce?

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 22 maggio 2012

Gentile utente,
il laser viene messo a fuoco direttamente sulla retina e di certo non va a toccare i muscoli o l’innervazione iridea. Potrebbe essere il "trauma" indotto dal laser assieme all’effetto delle gocce midriatiche a rallentare il ripristino della funzionalità iridea. Il fatto che i riflessi siano integri fa pensare ad un ripristino completo che avverrà magari nel tempo anche se molto lentamente.
Cordiali saluti

re: laser retina

Risposta di giuli96

Scritto il 24 maggio 2012

buongiorno!volevo porvi ancora qualche domanda se possibile .Mi hanno diagnosticato alcune aree a bava di lumaca volevo chiedervi che futuro mi aspetta dat che ho solo 16 anni a cosa dovro andare incontro per questa degenerazione? posso salire sulle giostre come fanno i ragazzi della mia età? sono rari i ragazzi della mia età che hanno queste degenerazioni? sa mi sento come se dovessi avere sempre l’oculista a portata di mano! cosa non posso fare? a cosa devo stare attenta? la ringrazio anticipatamente per la sua coretese risposta!

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 24 maggio 2012

Gentile utente,
le degenerazioni retiniche, tra cui quelle a bava di lumaca, possono presentarsi in qualsiasi occhio, più frequentemente nei miopi, ed in qualsiasi età.
Il laser viene fatto a scopo preventivo per evitare un possibile scollamento della retina.
Lei può fare una vita normalissima, comprese le giostre, deve magari solo far passare un mese e mezzo circa dal trattamento, almeno siamo sicuri che il laser abbia ben attecchito sulla retina.
Quello che deve fare è effettuare almeno un controllo all’anno del fondo oculare ed evitare, se possibile, traumi diretti agli occhi!!!
Cordiali saluti

re: laser retina

Risposta di giuli96

Scritto il 25 maggio 2012

Grazie per la cortese risposta! e scusate ancora il disturbo ma volevo porvi un’altra domanda. Ieri mi sono sottoposta alla visita di controllo per accertare la pigmentazione della retina e tutto sembra apposto , il medico mi ha messo le gocce pediatriche per la dilatazione a causa del fatto che avevo ancora la pupilla lievemente dilatata ,dicendomi che quelle erano per i neonati. La mia domanda è questa come mai a distanza di 24 ore ho ancora le pupille dilatatissime? Sembra che mi ha fatto piu reazione quello pediatrico che l’altro collirio! Poi vovevo sapere se posso fare qualcosa per evitare nuovi fori , dato che ho altre zone a bava di lumaca sparse un po su tutta la circonferenza della retina ! grazie per la vostra cortese risposta. buonagiornata!

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 25 maggio 2012

Gentile utente,
la durata della dilatazione pupillare dipende dal tipo di collirio instillato. Sicuramente quello che è stato utilizzato ha un’azione midriatica protratta nel tempo. Per quanto riguarda la formazione di nuovi fori, la cosa più importante che può fare è effettuare periodicamente l’esame del fondo oculare!
Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus


<modificato da "Oculista" il "2012-05-25 10:46:10">



<modificato da "Oculista" il "2012-05-25 10:49:55">


re: laser retina

Risposta di giuli96

Scritto il 12 giugno 2012

buongiorno!! SCUSATE volevo porvi una domanda se possibile. Io nonostante ho fatto dei barrege laser per delle bave di lumaca , ho ancora altre bave di lumaca sparse nei 360 gradi senza fori. Avendo ancora aree assottigliate sono destinata a continuii laser oppure posso sperare che la situazione puo rimanere stabile?
essendo una ragazza di 16 anni cosa devo aspettarmi per il futuro? questa degenerazione è una cosa grave? come arrivero a 60 anni con questi assottigliamenti ? grazie per la vostra risposta, perdonatemi ma ho solo 16 anni e tanta paura!!

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 13 giugno 2012

Gentile utente,
non è detto che la situazione debba per forza peggiorare, magari con la creazione di nuove aree degenerative o nuovi fori. E’ difficile prevedere negli anni come possa evolvere la condizione anatomica della sua retina. In via preventiva deve solo fare dei controlli del fondo oculare a scadenze regolari, e in caso si presentino sintomi strani (ad esempio visione di flash luminosi intensi e frequenti) contattare il suo oculista per eventualmente anticipare il controllo, dopo aver sentito chiaramente prima la sua opinione visto che avendola visitata più volte ha ben presente la sua situazione retinica.
Preferibilmente cerchi di evitare sport molto faticosi o da impatto(tuffi,boxe, calcio ecc.), giusto per evitare eventuali traumi alla retina; beva molta acqua, mangi molta frutta e verdura.
Cerchi comunque di stare tranquilla, la sua condizione è molto più comune di quel che si pensi e spesso riguarda soggetti giovani che convivono tranquillamente con tale problema senza riportare conseguenze gravi neanche col passare del tempo. Spero di averla in parte tranquillizzata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: laser retina

Risposta di giuli96

Scritto il 13 giugno 2012

grazie di cuore!! speriamo bene, buona giornata!

risposta dell'oculista

re: laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 18 giugno 2012

Gentile utente, siamo lieti di esserle stati utili.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.