Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

punti neri e segni semitrasparenti

Discussione avviata da dani78 il 11 maggio 2012

buon giorno,guardando un fondo di colore costente(ad esempio il cielo o semplicemente il muro bianco mi accorgo che qualche puntino nero segue ciò che guardo.mi accorgo che allo stesso modo vi sono altri segni semitrasparenti ed alcuni quasi luminosi di forme diverse che che cambiano posizione a seconda di dove io guardi.noto chiudendo prima un occhio e poi l’altro che questo problema esiste da entrambe le parti.ultimamente la vista è calata e gli ochhi "si stancano" subito.mi sono accorto del putino nero all’occhio sx nell’anno 2001 mentre questi ultimi segni e il secondo puntino nero li ho notati soltanto lo scorso anno.sono preoccupatissimo,cosa devo fare,come comportarmi a chi rivolgermi?

risposta dell'oculista

re: punti neri e segni semitrasparenti

Risposta di Oculista

Scritto il 14 maggio 2012

Gentile utente, da quanto lei riferito i corpi mobili filiformi o puntiformi sono definiti miodesopsie che proiettano sulla retina la loro ombra e, dunque, compaiono all’interno del campo visivo, generando il cosiddetto fenomeno delle mosche volanti. Le miodesopsie si presentano in seguito a fenomeni degenerativi del corpo vitreo (gel contenuto nella camera vitrea presente all’interno dell’occhio). Tale gel, infatti, perde la propria trasparenza per una riduzione della componente acquosa: ciò si verifica soprattutto in seguito a un processo fisiologico legato all’invecchiamento o a causa della miopia. Tutto ciò provoca la formazione di piccoli frammenti di proteine o addensamenti che, bloccando almeno parzialmente i raggi luminosi che penetrano nell’occhio, proiettano le loro ombre sulla retina. Le miodesopsie non sono considerate il più delle volte una patologia, ma sono generalmente difetti secondari della vista; questo lieve disturbo può essere però amplificato dal soggetto per ragioni psicologiche.Le miodesopsie si evidenziano maggiormente quando si fissa una superficie o uno sfondo chiaro e luminoso (tipo una parete bianca o il cielo) oppure quando si usa il computer (monitor con sfondo bianco o, comunque, chiaro). Si manifestano come zone più scure che si spostano quando muoviamo gli occhi.
Nei casi più gravi le alterazioni della trasparenza del corpo vitreo si possono verificare a causa di un distacco posteriore di vitreo, in presenza di un distacco di retina oppure in seguito a procedure chirurgiche. In questi casi si può associare la visione di lampi di luce (fosfeni) indotta dalle sollecitazioni che il corpo vitreo distaccato esercita sulla retina. Quindi, una visita oculistica accurata, che preveda un esame del fondo oculare, è fortemente consigliata in questi casi. Tra i nostri riferimenti abbiamo le cliniche oculistiche dei Policlinici Universitari di tutta Italia in questo modo potrà scegliere quello a lei più vicino.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.