Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

problemi con occhiali

Discussione avviata da giper il 15 marzo 2012

buongiorno, mi sono iscritta al fine di porvi il mio problema che oramai mi assilla da circa un anno.
premetto di essere miope e astigmatica, ho 44 anni, inizio ad essere presbite, ho un glaucoma ben compensato con uso di azarga, campo visivo perfetto.
da circa un anno ho cominciato ad avere giorno dopo giorno una dolenzia sempre piu accentuata al solo occhio sinistro, fino ad arrivare a un dolore vero e proprio che non mi permetteva di tenere l’occhio aperto da mattino a sera.
mi sono fatta vedere dal mio oculista e li per li non ha trovato nulla, poi, per mia insistenza ha provato a cambiarmi gli occhiali visto che secondo lui l’astigmatismo era parecchio aumentato (circa un grado). da li.. il "calvario".. sono andata da tre oculisti differenti che mi hanno prescritto ogni volta un occhiale diverso, che ovviamente ho fatto fare ma poi, dopo un po di tempo il dolore, piu o meno forte, si ripresentava.
ho provato a fare pev, motilita oculare, rm, visita neurologica, tutto negativo.
ad oggi il problema con il nuovo occhiale (il sesto in un anno!!!) e’ un po migliorato, nel senso che il dolore e’ inferiore, ma i disturbi ci sono sempre, nel senso che spesso la vista mi si appanna, mi si stanca l’occhio, spesso la sera non riesco piu a tenenrlo aperto.
IL PROBLEMA COMUNQUE MI SCOMPARE PIANO PIANO TOGLIENDO GLI OCCHIALI, quindi insisto nel pensare che sia una gradazione di lente non giusta per il mio occhio sicuramente SENSIBILE.
VORREI chiedere a voi, per vostra esperienza, se un occhio sensibile puo arrivare ad avere un dolore cosi forte per una gradazione sbagliata, se e’ possibile che ogni giorno il dolore non sia mai lo stesso, a volte piu a volte meno, e come puo essere che ogni oculista dia una prescrizione diversa ??
esiste un modo per poter provare una lente per alcuni giorni (tipo un occhiale di prova) al fine di non dover ogni volta cambiare occhiale con una spesa ovviamente non indifferente?
spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire la strada giusta per risolvere il mio problema.
grazie mille

risposta dell'oculista

re: problemi con occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2012

Gentile utente, le cause che possono indurre dolore oculare sono molteplici.Bisogna distinguere il dolore oculare associato ad altri sintomi (occhi rossi, lacrimazione, gonfiore delle palpebre)dal dolore oculare puro e semplice. Nel primo caso si tratta certamente di una patologia limitata all’occhio stesso, che va quindi correttamente diagnosticata da un medico specialista. Generalmente si può trattare di congiuntivite – associata o meno a cheratite –, allergie, uveiti, attacco acuto di glaucoma (nel suo caso, comunque, da quanto da lei riferito il glaucoma è ben compensato) o è una conseguenza di un trauma oculare. Nel secondo caso, invece, di solito il dolore è avvertito all’occhio, ma in realtà si tratta di un dolore riflesso: nella maggior parte dei casi è causato da un’infiammazione del nervo trigemino, generalmente provocata a sua volta dalla sinusite (che va correttamente diagnosticata e curata).
Per quanto riguarda la sua correzione ottica è importante che venga effettuata una valutazione della refrazione in cicloplegia ossia mediante il collirio che, bloccando l’accomodazione e dilatando la pupilla, slatentizza il reale difetto visivo. La prova delle lenti può essere svolta in corso di visita oculistica magari tenendo in prova un po’le lenti individuate per valutare la tolleranza delle lenti stesse.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.