maculopatia essudativa
Discussione avviata da albeggia il 21 febbraio 2012
buonasera
da 20 giorni a questa parte mi è stata diagnosticata una maculopatia essudativa emorragica all OD.
(premesso che ho 38 anni , non soffro di diabete ne di pressione alta... fin ora nessun problema alla vista .. non porto occhiali...ecc.)
il 10 febbraio ho eseguito OCT e angiografia alla fluorescina ed al verde di indocianina.. nell’attesa di effettuare questi esami, mi sono stati somministrati flantadin(1\2 una volta al dì) e diamox( 1\2 tre volte al dì) a seguito di questi esami il medico mi ha detto che l’unico rimedio, a suo avviso, potrebbe essere una iniezione intravitreale di Avastin..in attesa dell’iniezione mi han fatto sospender la terapia farmacologica e dopo tre giorni ho avuto un ulteriore calo del visus. Venerdì 17 ho fatto questa iniezione, il giorno successivo a controllo mi han detto che ci saremmo rivisti per un ulteriore controllo tra un mese circa e mi han "sbolognata" senza nessun altra spiegazione..
le mie domande sono molteplici..( non le ricoeìrdo mnemmeno tutte al momento)
1) cosa posso o devo aspettarmi da questa iniezione?...
2)perchè si è scelto il farmaco avastin e non lucentis? questa iniezione dovrebbe servire a bloccare i vasi o allo stesso tempo potrà far migliorare il visus?
3)in questo mese vedrò miglioramenti? potrò aspettarmi peggioramenti e se si cosa devo fare?
in questi giorni molti dubbi domande e tanta confusione.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
p.s. Spero di essere stata abbastanza chiara ma se così non fosse... cercherò di esserlo la prossima volta
buona serata