maculopatia degenerativa
Discussione avviata da antonio83 il 2 novembre 2011
Buongiorno dottore,
intorno ai 21 anni ho iniziato ad avere un calo repentino della capacità visiva con un annebbiamento nella parte centrale della retina.
Diversi oculisti mi hanno diagnosticato una sorta di astigmatismo interno.
Verso i 25 anni la situazione è un pò degerata avendo serie difficoltà a fare anche cose per molti semplicissime: guidare, leggere, vedere i cartelli autostradali e riuscire a mettere a fuoco le immagini.
Sono andato da oculisti del San Camillo e del PTV di Roma che non sono riuscito a dare una diagnosi lineare. Da un lato qualcuno ha pensato ad una maculopatia degenerativa di tipo giovanile, dall’altro che si tratterebbe di una maculopatia centrale con totale assenza dei fotorecettori ma di cui non sono chiari alcuni punti.
Taluni hanno definito incurabile la patologia, altri hanno riversato come unica speranza la riabilitazione visiva.
Tuttavia i vari specialisti consultati non mi hanno soddisfatto e dal mio canto, devo ammettere, c’è una certa indolenza nel persistere con la necessità di andare a fondo sulla questione.
Vorrei capire come muovermi.
La ringrazio in anticipo per la risposta
A.M.T.