Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

rossore occhio dopo intervento di cataratta

Discussione avviata da robbief il 18 luglio 2011

Spett. IAPB chiedo un vostro consulto in merito ad un problema post operatorio di mia madre che ha 82 anni e che e’ stata operatata di cataratta a tutte e due gli occhi.

Il sinistro sembra tutto a posto ma il destro aveva una cataratta piu dura verso la periferia per cui a detta del chirurgo, la manovra per il riposizionamento dello IOL e’ stato fatto in modo particolare.
Ora a distanza di qualche giorno si e’ presentato un rossore all’occhio destro e poi dopo 10 gg un po di pressione alta.
Premetto che ha fatto delle cure con farmaci per bocca (cortisone ed ambiotico e alcuni colliri tra cui trium tobradex e pilocarpina)
A seguito dell’evento di pressione alta le e’ stato dato lo Xalatan che ha permesso alla pressione di abbassarsi in maniera drastica.
Purtroppo il rossore persiste e non sembra andar via. Il medico che esegue i controlli dice che e’ nella norma ma io come figlio sono preoccupato, anche perche l’intervento lo abbiamo fatto in toscana dove io lavoro (per poterla seguire/assistere meglio) mentre mia madre abita in Umbria. Il medico non mi dice nulla al riguardo di questo rossore e dice di continuare ad usare xalatan fino al prossimo controllo.
Chiedo a voi se questo rossore possa essere davvero normale perche magari l’occhio dx avendo quella particolarita’ e’ stato strappazzato di piu e quindi poi regredisce da se’..Oppure se c’e stato qualche problema che il medico non vuol dirmi come ad esempio
un edema epiteliale/corneale oppure dei residui di materiali viscoelastici che impiegano tempo ad andare via?

Quale potrebbe essere la ragione?

Inolte mia mamma dice di vedere le cosiddette mosche volanti...ovvero i cosiddetti corpi vitreali almeno da quel che posso sapere io da profano..

grazie dell’aiuto e aspetto una vostra risposta per tranquillizzarmi.

Roberto

risposta dell'oculista

re: rossore occhio dopo intervento di cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 19 luglio 2011

Gentile utente,
se l’intervento è stato un pò più "aggressivo" del normale anche l’occhio ne risentirà in modo diverso. L’aumento della pressione oculare potrebbere esser stata causata proprio dal posizionamento diverso della lentina.
Anche i farmarci utilizzati per il glaucoma come lo Xalatan causano a loro volta rossore ed irritazione oculare.
L’importante è che la pressione si sia ridotta.
Il fatto di vedere le "mosche valanti" non preoccupa: il vitreo dopo questi interventi ne può risentire e, allo stesso tempo, dopo aver rimosso la cataratta gli addensamenti vitreli preesistenti possono notarsi ancora di più.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.