cefalea oftalmica
Discussione avviata da rulluda il 26 giugno 2011
buon giorno, io soffro da circa un anno di cefalea oftalmica con coni di luce che partono piccoli e si ingrandiscono fino a sparine dal campo visivo, ho fatto diversi controlli dall’oculista, sembra non ci sia nessun problema oculare.
Non ho mal di testa, e ogni volta che mi prendono l’oculista mi ha consigliato di prendere una bustina di TACHICAF a base di paracetamolo e caffeina,riducendo così la durata del cono di luce.
Se prima le allucinazioni erano sporadiche, ora si sono intesificate, quasi ogni giorno ho disturbi visivi, o coni di luce, o macchie nere o puntini luminosi che disturbano il campo visivo.Inoltre dopo aver preso il medicinale ho tremore alle mani e una leggera sinusite.
In questo periodo soffro di allergia alle graminacee e parietarie e seguo una cura omeopatica con ottimi risultati, ma la mattina comunque mi sveglio sempre con il naso occluso e passa un oretta affinchè possa respirare con le narici libere.
Quest’inverno pero’ ho avuto spesso otiti dovute alla sinusite.C’è una connessione tra la sinusite e la cefalea oftalmica, mi consiglia qualche visita specialistica oltre quella oculistica?Mi sembra eccessivo prendere tutti i giorni Tachicaf x le allucinazioni visive.Sono molto provata da questi disturbi anche sotto il profilo psicologico.
Grazie per quante piu’ informazione puo’ darmi.
Cristina