Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

maculopatia

Discussione avviata da margorni il 14 marzo 2011

buon giorno,sono gorni marco di brescia,scrivo x il mio papa,73 anni affetto di maculopatia,vorrei se possibile farlo visitare da voi.da qualche mese lo porto a pisa dal proff duilio siravo.ma penso che una visita ogni 3 mesi sia poco.sta facendo una cura ma non vedo miglioramenti o almeno rallentamenti.ho sentito anche che agli ospedali riuniti di bergamo si puo trovare un okkiale x questo tipo di malattia,che aiuta un po dipiu la vista. vi ringrazio cordialmente e aspetto vostra risposta

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 15 marzo 2011

Gentile utente,
purtroppo siamo soltanto una onlus e non abbiamo la possibilità di effettuare visite oculistiche. Per quanto riguarda la patologia di suo padre tutto dipende dal tipo di maculopatia (essudativa o atrofica)e da quale terapia sta facendo attualmente. Esistono dei centri di ipovisione che cercano di aiutare i pazienti affetti anche da questo tipo di patologia con degli ausili ottici (lenti particolari) o elettronici. In questo link troverà i centri di cura della sua zona:https://www.iapb.it/cartina.php?ozim=34
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

re: maculopatia

Risposta di mariaefisiapettinau

Scritto il 8 giugno 2011

buonasera sono m.efisia pettinau scrivo per il mio papà di 86 anni da tempo gli è stata diagnosticata la maculopatia in entrambi gli occhi sia essudativa che asciutta è stata trattata con avastin senza nessun risultato positivo.in visita collegiale per l’invalidità non l’hanno riconosciuto cieco civile eppure lui non ci vede.scrivo da cagliari potreste indicarmi un centro per un eventuale visita cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 9 giugno 2011

Gentile utente,
a Cagliari le possiamo dare come riferimento:

Centro Regionale per l’Educazione e Riabilitazione funzionale del paziente ipovedente – Azienda Ospedaliera “G.Brotzu” – Via Giuseppe Peretti, 2 - Tel. 070/539390 – 539484 – 539308 – Fax 070/539718 – Responsabile: Dott.ssa Chiara Mascia - e-mail: ipocagliari@email.it

dove le sapranno sicuramente indicare l’iter burocratico da seguire in questi casi.

Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

*********************************************************************************************************
Sostieni la battaglia contro la cecità: scegli come beneficiario la Sezione Italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia onlus), il cui codice fiscale è 80210310589, quando presenti la tua dichiarazione dei redditi.

re: maculopatia

Risposta di Claudio41

Scritto il 13 aprile 2012

Buongiorno,

sono Claudio da Roma e volevo porre una domanda riguardo ad un recente disturbo conseguente al trattamento della mia Maculopatia.

Circa 3 anni fa mi e’ stata riscontrata una Maculopatia essudativa all’ occhio sinistro.
Nel corso di questi 3 anni ho di seguito ricevuto un trattamento curativo con 4 iniezioni introvitreali di Lucentis. L’ untlima effettuata un mese fa circa.

Negli ultimi giorni ho riscontrato in basso all’ occhio sinistro, la presenza di un susseguirsi di movimenti acquosi simili a onde mentre in alto come delle tele di ragno intermittenti.

Ora la mia visita di controllo e’ stata rinviata a data da definirsi per uno sciopero e io ho un po’ di apprensione riguardo a questi sintomi. Non vorrei si trattasse di un principio di distaccamento della retina o cose del genere.
Vorrei cortesemente chiederLe di cosa potrebbe trattarsi e di come dovrei comportarmi con le dovuta cautele del caso, se consultare immediatamente un oculista o magari direttamente andare al pronto soccorso dell’ ospedale che si sta’ occupando della cura.

La ringrazio e la saluto anticipatamente per ogni informazione.

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 16 aprile 2012

Gentile utente,
la sintomatologia da Lei riferita molto probabilmente è da ricondurre alla patologia oculare di base (maculopatia essudativa). Non potendo comunque escludere ulteriori complicanze a livello retinico sarebbe il caso che Lei consultasse quanto prima il proprio Centro di riferimento.

Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

re: maculopatia

Risposta di maria_s

Scritto il 21 giugno 2013

Salve! A mia mamma, 71 anni, è stata recentemente diagnosticata una maculopatia essudativa e le sono state prescritte delle iniezioni intravitreali, da effettuare con una certa urgenza. Abitiamo in provincia di Avellino e le strutture ospedaliere che ho contattato hanno tempi di attesa piuttosto lunghi, oppure non effettuano queste iniezioni. Sapreste indicarmi una struttura pubblica specializzata in questo tipo di interventi? Anche fuori regione, centro-sud oppure nella zona di Ferrara. Vi ringrazio, cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 24 giugno 2013

Gentile utente, come riferimenti abbiamo le Cliniche oculistiche dei Policlinici Universitari di tutta Italia pertanto le forniamo alcuni recapiti che possano tornarle utili:

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
00161 Roma
tel. 06/490296 - fax 06/4457706
Direttore: Corrado Balacco Gabrieli
Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/3503416 - fax 06/3017436
Direttore: Massimo Gilberto Bucci
Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30151 - fax 06/3051150 06/3051274
Direttore: Luigi Scullica

Clinica Oculistica - I Facoltà Medicina e Chirurgia
Università Degli Studi - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462389 - fax 081/7462389
Direttore: Giulio Bonavolontà
Istituto di Clinica Oculistica e Oftalmologia Preventiva
Università degli Studi - Via Pansini, 5 - Pad. 15
80131 Napoli
tel. 081/5666780 - fax 081/5463487
Direttore: Ernesto Rinaldi
Clinica Oculistica - II Facoltà Medicina e Chirurgia
Università - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462383
Direttore: Antonio Pansini

Clinica Oculistica
Università - Corso Giovecca
44100 Ferrara
tel. 0532/206338 - fax 0532/247365
Direttore: Adolfo Sebastiani

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.