Visus Concorso Forze Armate
Discussione avviata da RoP il 7 novembre 2010
Buonasera,
innanzitutto i miei complimenti per l’utilità di questo "forum", che permette in poco tempo di risolvere molti dubbi sul tema della vista.
Comunque, mi presento: sono un ragazzo 20enne che sin da piccolo, sogna di diventare un "militare".
Fin ad oggi, ho però rinunciato al mio sogno, ritenendo che fosse inutile tentare, per il mio difetto visivo, che ritenevo causa di inidoneità al servizio militare.
In particolare, PER CIASCUN OCCHIO, ho un difetto di -1.75 per la miopia e -0.50 per l’astigmatismo (-2.25 totale, ad occhio).
Di recente però, un ottico, leggendo un bando di concorso al quale avrei voluto partecipare, mi ha sottolineato di come avessi interpretato male le normative, dicendomi che rientravo tranquillamente nei requisiti di partecipazione.
In particolare, il punto del bando in questione è il seguente:
<< Apparato visivo (VS) 2 acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione; campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale (è ammessa tra gli interventi di chirurgia rifrattiva solamente la PRK). >>
Richiedo pertanto la Vostra consulenza, per sapere se davvero mi è possibile partecipare al suddetto concorso.
Inoltre, vorrei sapere, qualora dovessi effettivamente rientrare nei limiti, CON QUALE MARGINE rientri.
Mi spiego, ho paura che nei prossimi mesi, la miopia possa aumentare (seppur leggermente, ad esempio di 0.25), in quanto mi è già successo. Vorrei dunque sapere, qualora con l’attuale visus dovessi rientrare, se un ulteriore aumento dei vizi di rifrazione mi dovesse escludere dai concorsi.
RingraziandoVi anticipatamente per la disponibilità e per il tempo dedicatomi,
porgo distinti saluti.