Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cheratite virale con perdita visus

Discussione avviata da bericonline il 5 novembre 2010

Buongiorno, ho 45 anni, non avevo mai avuto problemi oculari, fino a 2 settimane fa: l’occhio DX si è arrossato, con sensazione di sabbia all’interno e lacrimazione sempre più abbondante. Ho aspettato un giorno usando un collirio di Euphrasia e poi, non migliorando ed essendo Domenica, mi sono recato alla guardia medica dell’ospedale più vicino. Qui dopo avermi “guardato” l’occhio mi è stato prescritto di usare il TOBRADEX collirio 2-3 gocce x 3 volte/dì. La lacrimazione si era calmata, non il rossore all’occhio, ma il martedì mattino ho fatto una pessima scoperta: vedevo annebbiato. Di qui la corsa al Pronto Soccorso inviato dal mio medico di base, dove l’oculista mi diagnosticava “cheratite erpetica in Z.O. presenti infiltrati corneali”, visus di 4/10 (avevo 10/10), cura con VIRGAN gel 1 goccia ogni 5 ore per 8 giorni fino al controllo. Dopo due giorni sono stato visitato da un oculista di fiducia, che ha messo in dubbio l’origine erpetica della cheratite , non essendo presenti dendriti sulla cornea ma lesioni puntate, confermando però di continuare con il Virgan aggiungendo Voltaren 1 goccia x3 volte/dì + Hyalistil 1 goccia al bisogno. Sono stato rivisto l’altro giorno, la cornea si è riepitelizzata ma permangono nummuli paracentrali sottoepiteliali, continuo la stessa cura fino a giovedì prox, quando al controllo l’oculista deciderà se iniziare un collirio cortisonico. Sono sconfortato (anche per problemi di lavoro in quanto autista di mezzi pesanti), è possibile perdere 6 decimi di vista i due-tre giorni per quella che sembrava un banale infiammazione dell’occhio? E’ stato l’uso sbagliato del Tobradex a causare una perdita così repentina della vista oppure la cheratite virale fa subito danni così pesanti? Quali sono le reali prospettive e tempi di guarigione dell’annebbiamento visivo? Grazie fin d’ora per la Vostra risposta e cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: Cheratite virale con perdita visus

Risposta di Oculista

Scritto il 8 novembre 2010

Gentile utente, la cheratite infettiva può causare una riduzione dell’acuità visiva per la presenza di infiltrati infiammatori a livello corneale. E’importante che lei continui la terapia che le è stata prescritta perchè, in questo modo, a guarigione avvenuta, potrà ottenere anche un miglioramento della vista.
In linea teorica nelle forme virali attive non è prevista la somministrazione di cortisone in quanto ne rallenta la guarigione.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

re: Cheratite virale con perdita visus

Risposta di bericonline

Scritto il 9 novembre 2010

Grazie di cuore per la risposta e per il servizio che prestate. Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Cheratite virale con perdita visus

Risposta di Oculista

Scritto il 10 novembre 2010

Siamo lieti di esserle stati utili.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.