fbpx Skip to content
emeralopia

Cecità notturna: cos’è l’emeralopia?

La cecità notturna, definita tecnicamente “emeralopia”, è una condizione oculare caratterizzata da una ridotta capacità visiva in condizioni di scarsa illuminazione. Il soggetto che ne è affetto vede meno di notte o in ambienti poco illuminati, non manifesta invece particolari problemi di visione durante le ore diurne.

La causa più comune in assoluto di cecità notturna è senza dubbio la carenza di vitamina A dovuta a insufficienza alimentare oppure a difficoltà di assorbimento della stessa a livello intestinale; la vitamina A, conosciuta anche con il nome di retinolo, è fondamentale per il funzionamento dei bastoncelli, e per questo una sua carenza può andare ad influenzare la visione notturna.

Conosci al meglio la patologia. Leggi la nuova scheda aggiornata dai nostri esperti: clicca qui.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn