fbpx Skip to content
campo visivo

Campo visivo: come si misura?

Il campo visivo è quella porzione di spazio che l’occhio è in grado di percepire, quando viene osservato un punto fisso. Di norma, il campo visivo viene suddiviso in quattro quadranti, ottenuti tramite l’intersezione di due assi perpendicolari in un punto, detto punto di fissazione e corrispondente alla fovea retinica. 

Lo studio del campo visivo può essere effettuato mediante perimetria manuale o automatica; quest’ultima attualmente è sicuramente la più diffusa e si avvale di macchinari automatizzati che rendono più semplice l’analisi dei risultati grazie alla presenza di dispositivi hardware e software.

Continua la lettura scoprendo la scheda aggiornata dai nostri esperti, clicca qui.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn