Le allergie oculari sono fenomeni patologici che si manifestano a carico dell’apparato visivo in persone che generalmente soffrono già di un’allergia di base. Nella maggior parte dei casi l’esposizione ai pollini o agli acari della polvere è il fattore scatenante della congiuntivite allergica.
I sintomi sono facilmente riconoscibili:
- prurito agli occhi;
- occhio che lacrima (il paziente può riferire lacrimazione abbondante o sensazione di avere gli occhi “lucidi”);
- occhio secco;
- gonfiore palpebrale (può interessare tutte e due le palpebre o essere localizzato maggiormente a livello della palpebra superiore o di quella inferiore);
- occhio arrossato (iperemia congiuntivale);
- tremore delle palpebre (occhio che trema);
- marcata sensibilità alla luce (fotofobia);
- bruciore agli occhi, nei casi più gravi accompagnato da un un dolore all’occhio;
- negli stati infiammatori più gravi si può avere una visione sfuocata.
Leggi di più nella nuova scheda dell’oculista IAPB: clicca qui