L’ulcera corneale consiste in una lesione particolarmente importante che si sviluppa a livello della cornea (membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell’occhio): è un’emergenza medica che deve essere trattata tempestivamente per evitare gravi danni oculari.
Le cause dell’ ulcera corneale possono essere numerose, ma quelle più frequenti sono di natura infettiva: batteri, virus, funghi o protozoi.
I sintomi principali sono:
- dolore oculare;
- sensibilità alla luce (fotofobia);
- sensazione di corpo estraneo (come se ci fossero sabbia o sassolini nell’occhio);
- lacrimazione;
- arrossamento oculare;
- visione offuscata, soprattutto se l’ulcera si trova nella zona centrale della cornea;
- gonfiore palpebrale;
- ipopion, che corrisponde alla raccolta di liquido purulento nella parte inferiore della camera anteriore (si verifica nelle forme più gravi).
Scopri di più leggendo la scheda aggiornata dai nostri esperti: clicca qui.