Il Tracoma è una tra le malattie più antiche conosciute dal genere umano, provocata dal batterio Chlamydia Tracomatis.
La patologia quasi sempre colpisce entrambi gli occhi. Il periodo di incubazione della malattia è tra i 5 e i 12 giorni, dopodiché compaiono i primi sintomi: occhi rossi, visione offuscata, palpebre gonfie, fastidio alla luce (fotofobia), lacrimazione, scolo nasale frequente.
Il tracoma è responsabile della cecità o della disabilità visiva di circa 1,9 milioni di persone e causa circa l’1,4% di tutta la cecità nel mondo: in aree dove è diffusa, l’infezione da tracoma colpisce quasi tutti i bambini nei primi due anni di vita. I piccoli malati sono la principale riserva d’infezione nella comunità, soprattutto per le donne che vi stanno a più stretto contatto, giustificando l’incidenza due o tre volte più alta della forma più grave di tracoma nel sesso femminile rispetto a quello maschile.
Leggi la scheda aggiornata dai nostri esperti: clicca qui.