fbpx Skip to content
primo piano di uomo di mezza età

Scopri il melanoma della Coroide

Il melanoma della coroide (tessuto vascolare tra la retina e la sclera) è il tumore maligno primitivo intraoculare più frequente nell’adulto, con un’incidenza pari a 6 casi su un milione di abitanti. Si presenta più comunemente nei soggetti di sesso maschile, con età compresa tra i 50 e i 60 anni; la razza bianca ha un rischio otto volte maggiore rispetto a quella nera.

Il melanoma della coroide si sviluppa generalmente senza sintomi specifici; tuttavia, qualora esso sia localizzato nella fovea (zona centrale della retina) o parafoveale (in prossimità del centro retinico) può determinare una riduzione dell’acuità visiva.

Altri sintomi riferiti dai pazienti sono: fosfeni (lampi di luce a volte colorati), immagini distorte (metamorfopsie), alterazioni del campo visivo, dilatazione dei vasi sclerali, dolore (nelle fasi più avanzate).

Per scoprire di più, leggi la scheda aggiornata dai nostri esperti: clicca qui

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn