L’aberrometria è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare in modo oggettivo la qualità della vista, evidenziando le aberrazioni oculari che possono alterare la precisione delle immagini percepite.
Queste anomalie possono derivare da irregolarità della cornea, del cristallino o del film lacrimale e si manifestano con sintomi come sfocatura, aloni, visione doppia o ridotta qualità visiva soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.
L’esame è molto semplice: il paziente sta comodamente seduto e fissa una luce all’interno dello strumento che, in pochi secondi, misura con precisione le aberrazioni oculari. Non richiede dilatazione pupillare nella maggior parte dei casi.
Vuoi approfondire questo argomento? Consulta la nostra scheda completa sull’aberrometria: clicca qui.