Scoperta mutazione del Dna, causa il cancro oculare più comune
Pubblicata su Nature una ricerca sul melanoma della coroide, considerato il tumore più pericoloso che colpisce gli occhi
11 dicembre 2008 – I segreti delle malattie genetiche sono, da oggi, meno inesplorati. Il cancro oculare più comune, il melanoma dell’ùvea (o melanoma della coroide), è causato nel 45% dei casi da una mutazione del Dna. A scoprirlo è stato un gruppo di ricerca che lavora negli Stati Uniti, principalmente all’Università della British Columbia.
Il merito della scoperta, pubblicata sull’autorevole rivista Nature , è dell’_quipe diretta da Catherine Van Raamsdonk: si tratta di una mutazione che colpisce un gene dal nome calviniano, detto GNAQ. Questa scoperta consentirà anche a ricercatori del resto del mondo di sviluppare terapie mirate contro alcuni tipi di melanoma.
“Abbiamo scoperto – spiega la Prof.ssa Raamsdonk – che lo GNAQ regola la sopravvivenza dei melanociti”, le


Altri centri che hanno partecipato alla ricerca sono: Canadian Institute for Health Research, Centre for Molecular Medicine and Therapeutics at Children e il Family Research Institute in British Columbia, Stanford University e University of California di San Francisco.
