fbpx Skip to content

Scanner laser 3D contro il glaucoma

Scanner laser 3D
contro il glaucoma
Un sofisticato
strumento consente di diagnosticare precocemente la malattia oculare

17 settembre 2008 – Uno ‘scanner’ laser 3D contro il
glaucoma, una malattia oculare che può provocare cecità se non curata. Tecnicamente
si chiama tomografo retinico (HRT): è uno strumento molto avanzato che consente
di diagnosticare precocemente la malattia oculare.

Una versione particolarmente avanzata – che ha una definizione
di 28 milioni di punti – è collegata a un computer che analizza la condizione
della ‘testa’ del nervo ottico, ossia quella visibile nella zona centrale della
retina.

Un apparecchio più semplice, ma altrettanto utile per la
diagnosi del glaucoma, è il tonometro, cheTonometro serve a misurare la pressione
interna dell’occhio: quando è troppo elevata provoca danni organici irreversibili
al nervo ottico e, se non viene ridotta, a lungo andare può provocare la
cecità.

Se diagnosticata per tempo, la malattia viene generalmente
curata con colliri che riducono la pressione; nei casi più gravi si ricorre a
operazioni chirurgiche che possono prevedere anche l’inserimento di ‘valvolé
(per approfondire clicca qui).

La prossima occasione per controllare gratuitamente la
pressione oculare sarà la
Giornata mondiale della vista (9 ottobre) e il fine settimana
successivo (11 e 12 ottobre): perché una visita… salva la vista!

Per il calendario dei controlli oculistici gratuiti
(misurazione tono oculare)
clicca
qui
.

Fonte:
Medicalnews Numero
Verde di assistenza oculistica (tutte le mattine dei giorni feriali, dalle 10
alle 13). Risponde un medico oculista se si scrive anche nel forum del sito della IAPB Italia
onlus
.
Nota: per variare la dimensione dei caratteri
premere il tasto Ctrl assieme ai tasti +/- o alla rotellina del
mouse.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn