fbpx Skip to content
regali

Regali sicuri per i bambini: i consigli degli ocusliti

Giochi sicuri e divertenti. Scopri i consigli degli oculisti per salvaguardare la vista dei più piccoli durante le feste

Scegliere i regali di Natale per i propri bambini a volte può sembrare difficile se si vuole unire divertimento e sicurezza.
Vered Hazanchuk, nell’articolo ‘Guida ai regali di Natale approvata dall’oculista’ pubblicato sull’ American Academy Of Ophtalmology, racconta le conseguenze dell’utilizzo di giocattoli pericolosi, le soluzioni per prevenire eventuali lesioni e alcune idee regalo per i più piccoli.

Per giocattoli pericolosi si intendono oggetti con parti taglienti, sporgenti o contenenti laser che, in alcuni casi, possono causare traumi gravi con conseguenze a lungo termine.

Volendo ovviare tali problematiche, è possibile seguire dei semplici accorgimenti che, se rispettati, aiutano a prevenire eventuali danni.

Per esempio, è importante sorvegliare sempre i bambini mentre giocano, anche se si è in casa, e fornire loro caschi e occhiali protettivi per eventuali attività sportive all’aperto come andare in bicicletta, sui pattini a rotelle o sciare.

Per quanto concerne i giochi, invece, esistono in commercio giocattoli costruttivi e divertenti per tutti i bambini, siano essi ipovedenti o meno.

Per quest’ultima categoria, infatti, è possibile trovare giochi in grado di stimolare funzioni come l’udito, il tatto e, al tempo stesso, allenare le funzioni visive e motorie, come ad esempio giochi parlanti, oggetti dai colori sgargianti e a contrasto o che presentano lettere e disegni più grandi della norma.


Gli esperti, però, consigliano anche altre idee regalo che possano stimolare la creatività senza danneggiare la vista.

Tra questi: kit da lavoretti manuali, giochi e oggetti per stare all’aperto e giochi da tavolo, che aiutano a distrarre i ragazzi dai possibili device elettronici e stimolano l’interattività tra coetanei.

Parlando di inclusività, un gioco adatto a tutti è “UNO”, che presenta carte con colori primari ben distinguibili così da facilitare anche il coinvolgimento di ragazzi e bambini con problemi visivi.


Scegliere regali di Natale per i bambini non significa solo puntare al divertimento, ma anche prendersi cura della loro salute e sicurezza.

 
Seguendo i consigli degli esperti si possono evitare incidenti e, allo stesso tempo, promuovere uno sviluppo sano e divertente.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn