fbpx Skip to content
Retina di diabetico

Quell’arteria della retina… con un ben calibro

Retina di diabeticoQuell’arteria retinica… con un bel calibro Nei giovani diabetici è il segno di un rischio maggiore di contrarre una retinopatia

29
settembre 2008
– Attenzione alle dimensioni dell’arteria della retina dei
giovani: se si dilata può essere un indice di principio di una malattia retinica dovuta alla forma più grave di diabete (il tipo 1). Un nuovo studio è stato condotto da
ricercatori dell’Università di Melbourne che, grazie all’uso di un
computer, sono riusciti a calcolare l’aumento del rischio di contrarre la retinopatia
diabetica.

Durante la ricerca sono state scattate una
serie di fotografie in 3D della retina di 645 pazienti (conVasi della retina occhi sani), di età
compresa tra i 12 e i 20 anni. Con un software speciale è stata calcolata la
variazione del calibro dell’arteria retinica: un suo incremento significa un
aumento del 46% del rischio di ammalarsi di retinopatia diabetica. Mediamente dopo
due anni e mezzo 274 volontari sono stati colpiti dalla malattia oculare.

Questa tecnica potrebbe essere usata, nel
prossimo futuro, come strumento clinico per prevedere il rischio di retinopatia
nei pazienti diabetici.

Referenza
bibliografica: Diabetes Care. 2008 Sep;31(9):1842-6

Fonti: NCBI,
Doctornews Numero
Verde di assistenza oculistica (tutte le mattine dei giorni feriali, dalle 10
alle 13). Risponde un medico oculista se si scrive anche nel forum del sito della IAPB Italia
onlus
.
Nota: per variare la dimensione dei caratteri
premere il tasto Ctrl assieme ai tasti +/- oppure girare la rotellina del mouse
mentre si tiene premuto il tasto Ctrl.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn