Quel fumo che acceca In Italia, secondo un’indagine Doxa-ISS, ci sono 13 milioni di fumatori 28 gennaio 2010 – è un vero e proprio esercito quello dei fumatori in Italia: sono 13 milioni, di cui circa un terzo ha un’età compresa
tra i 25 e i 44 anni. Lo ha reso noto un’indagine Doxa-Istituto Superiore di Sanità (riferita al 2009). Se l’identikit del fumatore tipico è quello di una persona giovane o di mezza età, più spesso di sesso maschile, abbondano anche gli anziani col vizio: il 19,4% degli uomini e l’8,8% delle donne non ha ancora abbandonato le bionde. Affumicare i polmoni propri è sempre più di frequente uno ‘sport’ nazionale (2 milioni in più rispetto al 2008); ma pochi sanno che, oltre a un maggior rischio di tumore ai polmoni e d’infarto, ci possono essere conseguenze anche a livello oculare. Infatti, il consumo di tabacco è tra i fattori di rischio della degenerazione maculare legata all’età (AMD), una malattia oculare che può colpire il centro della retina provocando la distorsione delle immagini e, se si aggrava, può culminare nella cecità centrale; così l’individuo è privato della possibilità di svolgere le comuni mansioni quotidiane, come riconoscere le persone, scrivere, leggere o guidare la macchina. Clicca qui per consultare il rapporto annuale DOXA-ISS.

Quel fumo che acceca
- 28 Gennaio 2010
- 12:00 am
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn