Quando la degenerazione retinica fa centro A Roma l’8 maggio si è tenuto un incontro informativo presso il Policlinico Umberto I 9 maggio 2014 – Ciò che si fissa diventa prima distorto e poi può scomparire: se si hanno più di 55 anni potrebbe trattarsi della degenerazione maculare legata all’età (AMD), la prima causa di cecità legale nei Paesi di maggior benessere.
Il Centro Maculopatie del Policlinico Umberto I di Roma l’8 maggio ha aperto le sue porte ai cittadini per un incontro durante il quale gli esperti hanno fornito informazioni per favorire la prevenzione e la diagnosi precoce. Con tutta probabilità l’incidenza della degenerazione maculare legata all’età è destinata a crescere nei prossimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. Attualmente, secondo le stime fornite dall’Umberto I, ne soffre circa un milione di italiani e oltre 260 mila sarebbero colpiti dalla forma più grave (detta umida o neovascolare), che registrerebbe oltre 35 mila nuovi casi ogni anno. I primi cento partecipanti all’incontro hanno avuto, tra l’altro, la possibilità di prenotare una visita oculistica gratuita.
Fonte di riferimento: Policlinico Umberto I