fbpx Skip to content
dry january: una sfida per ridurre il rischio di secchezza oculare nelle donne

Dry January: una sfida per ridurre il rischio di secchezza oculare nelle donne

Uno studio su oltre 77.000 persone rivela che il consumo di alcol aumenta il rischio di secchezza oculare, soprattutto nelle donne

Il consumo di alcol è associato a un maggiore rischio di sviluppare la Sindrome dell’Occhio Secco (DED), in particolare nelle donne. Questo è quanto affermato dall’Optegra Eye Hospital, un ente sanitario indipendente del Regno Unito, che ha invitato le donne a prestare particolare attenzione al consumo di alcol.

Secondo uno studio condotto su oltre 77.000 individui, è emerso che il consumo di alcol è strettamente correlato alla presenza di DED nelle donne. Al contrario, negli uomini, lo stesso consumo sembra esercitare un lieve effetto protettivo contro la DED sintomatica.

Sulla base di questi risultati, l’Optegra Eye Hospital ha suggerito alle donne di partecipare al “Dry January”, un’iniziativa che prevede l’astensione dall’alcol per tutto il mese di gennaio, con l’obiettivo di migliorare la salute oculare.

L’optometrista e ricercatrice associata di Optegra, Nabila Jones, ha dichiarato:
“Se da un lato sono evidenti i benefici generali per la salute e il benessere del nostro organismo derivanti dalla rinuncia all’alcol, che agisce come depressore del sistema nervoso centrale rallentando importanti funzioni cerebrali, dall’altro vi sono anche vantaggi significativi per la salute oculare di uomini e donne. Questo gennaio, date una pausa ai vostri occhi (e alla vostra salute)!”

Consigli di Optegra per ridurre l’impatto dell’alcol sulla Sindrome dell’Occhio Secco:

  • Bere abbondante acqua prima, durante e dopo il consumo di bevande alcoliche.
  • Utilizzare gocce lubrificanti, assicurandosi di distribuirle uniformemente su tutta la superficie dell’occhio per ridurre il disagio.
  • Consumare cibi ricchi di vitamine e acidi grassi omega-3, che supportano la salute visiva.

Il consumo di alcol è un’abitudine diffusa, ma i suoi effetti sulla salute non vanno sottovalutati. Grazie a iniziative come il Dry January, le donne possono ridurre il rischio di secchezza oculare e, al tempo stesso, proteggere la salute generale.
Astenersi dall’alcol porta benefici che vanno oltre la salute degli occhi e che meritano di essere considerati con attenzione.

FONTE

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn