fbpx Skip to content
diplopia

Diplopia: perché si vede doppio?

Per diplopia si intende la visione doppia di uno stesso oggetto da parte di un soggetto affetto precedentemente da strabismo.

Ciò avviene perché essendo deviati gli assi visivi, l’ oggetto stimola due punti della retina non corrispondenti, dando così vita alla formazione di due immagini ben distinte; ciò succede perché nel cervello le due immagini non si “fondono” in un’unica “fotografia”.

Per saperne di più, leggi la scheda aggiornata dall’oculista IAPB: clicca qui

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn