fbpx Skip to content

Convegno AMGO 2025: la diagnosi e l’abilitazione del bambino con deficit visivo

Il convegno del 19 settembre 2025 affronta il tema della continuità delle cure in oftalmologia, concentrandosi sui pazienti più piccoli 

Una giornata all’insegna di workshop, tavole rotonde e confronti per affrontare il tema della diagnosi e l’abilitazione del deficit visivo: ecco il ricco programma del nuovo convegno AMGO 2025, previsto per il 19 settembre 2025 presso l’ASP S. Alessio Margherita di Savoia – Roma. 

Il progetto, che anche quest’anno vede il Patrocinio dalla Fondazione IABT Italia ETS, da anni si concentra su attività di sensibilizzazione e discussione sulla continuità delle cure, per promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza non solo della prevenzione ma anche della riabilitazione visiva, in special modo laddove coinvolga i pazienti più piccoli. 

Nato da una iniziativa dall’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza ONLUS” di Bologna come progetto di prevenzione visiva dell’Ambliopia rivolto ai bambini nella primissima infanzia, e  arricchitosi dalla collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti, il progetto vede anche quest’anno la partecipazione di diversi esperti d’eccellenza, per affrontare temi concreti come la scelta dei trattamenti, le nuove frontiere della pratica clinica e l’impatto dei deficit visivi nello sviluppo neuro cognitivo e sociale dei più piccoli. 

Per registrarsi e partecipare al convegno, abilitato anche per i crediti ECM, si invita a consultare il sito ufficiale www.amgo.it

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn