Giornata mondiale della vista con la IAPB e l’OMS OCCHIO ALLA VISTA L’8 ottobre 2009, presso la Camera dei Deputati, le relazioni degli esperti e l’intervento del Ministro Fazio. Visite oculistiche gratuite in una quindicina di città italiane L’8 ottobre 2009 si è celebrata la decima Giornata mondiale della vista , voluta dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione
Giornata mondiale della vista 2009
Giornata mondiale della vista con la IAPB e l’OMS OCCHIO ALLA VISTA L’8 ottobre 2009, presso la Camera dei Deputati, le relazioni degli esperti e l’intervento del Ministro Fazio. Visite oculistiche gratuite in una quindicina di città italiane L’8 ottobre 2009 si è celebrata la decima Giornata mondiale della vista , voluta dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione
Premio Nobel alla chimica della vita
I tre vincitori hanno studiato la struttura dei ribosomi, organuli cellulari 8 ottobre 2009 – Il Nobel per la chimica è andato ieri a tre studiosi dei meccanismi cellulari: Venkatraman Ramakrishnan (che lavora a Cambridge, in Gran Bretagna), Thomas Steitz (professore a Yale, Usa) e Ada Yonath (Weizmann Institute of Science, Israele). Il loro merito è quello di aver condotto straordinarie ricerche sulla struttura e la funzione del ribosoma, un organulo indispensabile alla cellula perché provvede alle sintesi delle proteine. È quanto è stato reso noto dall’Accademia svedese delle Scienze; i tre vincitori sono stati descritti come “combattenti nella battaglia dell’onda montante delle infezioni batteriche incurabili”.
Fonti: Bbc, Nobelprize.org, Wiki.
Il Nobel premia fibre ottiche e sensore fotografico
Fonti: Nobelprize , Wiki.
Uk, telemedicina contro intasamento ospedali
Fonti: Oms, Istat
Uk, telemedicina contro intasamento ospedali
Fonti: Oms, Istat
Essere e benessere, 6 ottobre 2009
ESSERE E BENESSERE trasmissione condotta da Nicoletta Carbone Giornata mondiale della vista 2009 Intervista al Prof. Filippo Cruciani e al Prof. Alfredo Reibaldi 6 ottobre 2009, ore 11:00
Un premio Nobel contro l’invecchiamento
Fonti: Nobelprize.org , Bbc (Health), Campus IFOM-IEO.
Un premio Nobel contro l’invecchiamento
Fonti: Nobelprize.org , Bbc (Health), Campus IFOM-IEO.
Un premio Nobel contro l’invecchiamento
Fonti: Nobelprize.org , Bbc (Health), Campus IFOM-IEO.