La vista è un bene prezioso, tutelarlo è fondamentale per la propria salute. Il 13 ottobre sarà la Giornata Mondiale della Vista, occasione di incontro e prevenzione.
“Le malattie che compromettono parte o tutta la vista sono in crescita a causa dell’invecchiamento e minacciano oltre 3 milioni di italiani che risultano essere a rischio di Glaucoma, Degenerazione Maculare e Retinopatia diabetica. La perdita della vista coincide con enormi costi sociali e personali: è un dolore profondo, fonte di depressione non solo senile, una grande perdita di autonomia e qualità della vita” queste le parole di Mario Barbuto, presidente sia di IAPB Italia onlus che dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
La prevenzione delle malattie degenerative della vista diventa, quindi, fondamentale per la salvaguardia della salute degli occhi, un bene preziosissimo a cui si dedica poca attenzione.
Il giorno 13 ottobre 2022 sarà la Giornata Mondiale della Vista, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica; un momento di promozione della salute visiva a cui prenderanno parte gli attori del sistema della tutela visiva attraverso la partecipazione attiva alla tavola rotonda di IAPB Italia Onlus- l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità presso la Sala Tevere alla Regione Lazio.
Nella stessa Giornata, in oltre 90 città italiane, verranno distribuiti opuscoli informativi, organizzati incontri divulgativi e offerti controlli oculistici gratuiti, il tutto grazie all’impegno delle strutture territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che saranno presenti con i propri volontari e dirigenti per testimoniare il ruolo fondamentale della prevenzione nel contrasto al rischio di cecità.
Per maggiori dettagli visita il sito www.giornatamondialedellavista.it.